![]() La Pancetta Canusina
La Pancetta Canusina La Pancetta Canusina è un salume tipico dei colli reggiani. È un insaccato dal sapore speziato ... I Ciccioli
I Ciccioli "Del maiale non si butta nulla", lo dice un vecchio detto popolare che esprime la consapevolezza del ... |
Culatello di Canossa![]()
Culatello di Canossa
Nell’Appennino reggiano si produce un culatello identificato come Culatello di Canossa o Culatello delle Colline Matildiche.
Questo salume possiede la particolarità di conservare la cotenna che lo riveste, l’abbondante grasso sottostante e una porzione di osso detto “anchetta”. Cotenna e grasso sono appositamente lasciati integri nel prodotto allo scopo di preservare da una eccessiva perdita di umidità nella fase di stagionatura che potrà così essere prolungata anche oltre i dodici mesi. Al momento del taglio il mantenuto tenore d’umidità e la presenza del grasso sono in grado di conferire al prodotto un caratteristico sapore dolce e delicato.
|
Strada dei Vini e dei Sapori - Colline di Scandiano e Canossa - info@stradaviniesapori.re.it