![]() La Zucca Reggiana
La Zucca Reggiana È il colorato ortaggio tipico delle terre della “bassa” reggiana. Le varietà sono ... La ricetta: Crema di zucca con Aceto Balsamico Tradizionale
La ricetta: Crema di zucca con Aceto Balsamico Tradizionale - 1 kg di zucca, noce moscata, - sale e pepe q.b., - olio ... |
Andar per Funghi in Appennino![]()
Andar per Funghi in Appennino
Sono molti gli appassionati di funghi che si ritrovano nei boschi di querce, castagni e faggi dell’Appennino Reggiano. A seconda delle stagioni sono alla ricerca di “nobili“ Porcini, Finferli e di pregiati Ovuli.
In cucina trovano una incredibile varietà di ricette e possibili utilizzi: nei risotti e nei primi piatti, nelle zuppe, fritti, nelle insalate, alla griglia, nelle frittate, ripieni al forno. Fresco, secco o sott’olio, il fungo è uno degli ingredienti immancabili della prelibata gastronomia emiliana. |
Strada dei Vini e dei Sapori - Colline di Scandiano e Canossa - info@stradaviniesapori.re.it