![]() Il parco Nazionale dell’Appenino Tosco-Emiliano
Il parco Nazionale dell’Appenino Tosco-Emiliano Tra bellissimi paesaggi e natura incontaminata. Lungo ... I Castagneti di Matilde
I Castagneti di Matilde Il castagno, probabilmente originario della città di Castanis in Anatolia, già diffuso in ... Le case torri
Le case torri Caratteristiche dei borghi del medio alto Appennino sono le “case torri” che si ... Le vie del Sale
Le vie del Sale Per molti secoli l’Appennino Emiliano si è connotato per la presenza di diversi sentieri, vere e ... Fare sport in Appenino
Fare sport in Appenino Per gli amanti dello sport l’Appennino consente sia in estate che in inverno di ... La fiera di San Michele
La fiera di San Michele L’ultimo fine settimana di settembre a Castelnovo Monti si ripete uno degli ... |
La Valle del Tassaro: un’area di importanza europea![]()
La Valle del Tassaro: un’area di importanza europea
Oltre al suo pregevole ambiente naturale, è caratterizzata dalla presenza di un ricco patrimonio storico- artistico che contempla testimonianze architettoniche risalenti al medioevo: la zona costituì per secoli l’antico feudo della famiglia Da Palude.
Un’innovativa realizzazione è il circuito turistico-faunistico di Crovara e Scalucchia, un interessante percorso didattico per il riconoscimento delle specie animali e vegetali presenti in zona. |
Strada dei Vini e dei Sapori - Colline di Scandiano e Canossa - info@stradaviniesapori.re.it