![]() |
Quarticello Società Agricola
La strutturaL’Azienda Agricola Quarticello nasce nel 2001 in seguito all’acquisto di un vigneto in zona "Quarticello" a Montecchio Emilia da parte della famiglia Maestri.
Le uve vengono vinificate sia nella tipologia frizzante come da tradizione, sia come rosso fermo destinato all’invecchiamento da uve malbo gentile e passito da uve malvasia.
Seguendo i principi dell’agricoltura biologica, in vigna non vengono utilizzati prodotti chimici di sintesi, la protezione dalle fitopatologie è attuata con l’utilizzo dei soli rame e zolfo e per la concimazione si utilizzano ammendanti organici naturali.
In cantina l’obiettivo è di ridurre al minimo l’utilizzo di anidride solforosa e tutti gli interventi che possano in qualche modo modificare l’espressione delle caratteristiche proprie dei vitigni autoctoni allevati nel cuore territori di origine. I vini prodotti in azienda: -Barbacane: Lambrusco da uve Lambrusco Maestri, Lambrusco Salamino, Malbo Gentile. -Neromaestri: Lambrusco da uve Lambrusco Maestri, Lambrusco Grasparossa, Malbo Gentile, Ancellotta; vino a fermentazione naturale in bottiglia non filtrato. -Fiordiligi: Spumante Rosè da uve Lambrusco Salamino. -Ferrando: Lambrusco chiaro da uve Lambrusco Salamino; vino a fermentazione naturale in bottiglia non filtrato. -Despina: da uve Malvasia di Candia; vino a fermentazione naturale in bottiglia non filtrato. -Malvasia dolce: da uve Malvasia di Candia. -Bordone: Rosso Emilia da uve Malbo Gentile, vino da invecchiamento. -Stradora: vino da uve stramature (passito). |
Strada dei Vini e dei Sapori - Colline di Scandiano e Canossa - info@stradaviniesapori.re.it