![]() |
Il Piccolo Forno del Borgo
La strutturaIl Piccolo Forno del Borgo nasce dalla ristrutturazione di un antico sugherificio nel borgo di Cervarezza. Luigi Benassi, dopo avere dedicato 30 anni di attività alla gastronomia artigianale reggiana, riscoprendo piatti ed antiche ricette della tradizione locale, propone "Il Piccolo Forno del Borgo", laboratorio artigiane con degustazione e vendita diretta. Qui riscopre ricette antiche di cui le nuove generazioni non conoscono l'esistenza ed i sapori. Per cercare di riscoprire le origini della nostra terra. I Sapori del Borgo: Pan Dolce: un dolce povero ed antico, arricchito dai frutti della terre e realizzato come un tempo, secondo la tradizione casalinga di allora. Crescentina: una focaccia tipica del nostro Appennino, prodotto rispettando l'antica ricetta Brassadelle: dolcetti artigianali prodotti con farina, burro, zucchero, latte, uova, liquore Sassolino. Deliziosi da gustare imbevuti in vino bianco dolce, preferibile del Colli Matildici Ciambella: il gusto della semplicità rende unico questo dolce. Quello che serve sono uova, farina, zucchero e burro. Pesche: dolcetti di pasta fraolla, farciti con crema al Gianduia. Delizie al burro: delicati pasticcini di pasta frolla, per dare un tocco di allegria ai tuoi momenti grigi. Spongata: torta secca Natalizia ricoperta da una cascata di zucchero a velo. Al suo interno nasconde un morbido ripieno di marmellata, miele, arachidi, pinoli, canditi, noci, uva secca. Tocchetti: tipico biscotto di pasta frolla tagliato a tocchetto e ricotto farcito con nocciole ed uva sultanina, oppure cioccolato o caffè. |
Strada dei Vini e dei Sapori - Colline di Scandiano e Canossa - info@stradaviniesapori.re.it